Loading Events

« All Events

  • This event has passed.

Intrecci musicali | FETONTE | DRAMMA PER MUSICA a cura della Fondazione Scuola Alto Perfezionamento Musicale – Marchesato Opera Festival 2024

Ottobre 31, 2024 @ 21:00

Free

Nell’ambito del “Tempo ritrovato. Iniziative dell’Università degli adulti” il Comune di Saluzzo presenta un percorso di avvicinamento alla musica cameristica, sinfonica e operistica in collaborazione con l’associazione Librarsi di Verzuolo e la Fondazione Scuola Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo: 6 incontri, 2 concerti, 1 opera liricaLe attività sono interamente gratuite per un gruppo max di 40 persone e sono realizzate con il contributo della Regione Piemonte per le iniziative innovative in favore dell’invecchiamento attivo.

 

Nell’ambito del Marchesato Opera Festival 2024 si svolgerà giovedì 31 ottobre 2024, h. 21.00, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la prima esecuzione delle composizioni realizzate dagli studenti di Composizione dei Conservatori del Piemonte dell’opera Fetonte sulle rive del Po.

 

Il concerto è frutto di una collaborazione fra i Conservatorii di Torino, Cuneo, Alessandra e Novara, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.

 

Torino, primavera 1750. In città fervono i preparativi per le nozze dell’erede al trono Vittorio Amedeo di Savoia con l’infanta di Spagna Maria Antonia Ferdinanda di Borbone. Nel quadro dei festeggiamenti è prevista l’esecuzione di un componimento drammatico incentrato su un mito di fondazione sapientemente alimentato dalla pubblicistica di corte, quello secondo cui a fondare in riva al Po la città dei Taurini sarebbe stato, ben prima che Enea approdasse sulle sponde del Lazio, un principe egizio di nome Fetonte. La stesura dei versi destinati alle note del maestro di cappella Giovanni Antonio Giaj è affidata a Giuseppe Baretti. Il libretto su cui si basa il presente adattamento è ancor oggi disponibile in diversi esemplari. Della musica, al contrario, non è stata finora rinvenuta traccia.

 

Da questo stato di cose ha preso le mosse l’operazione di cui si presentano gli esiti. Nel quadro di Miti di fondazione, un progetto del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino (www.mitidifondazione.unito.it), è stata avviata una collaborazione con i quattro Conservatorii regionali e con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Grazie alla disponibilità di direttori, direttrici e docenti è stato possibile affidare a un gruppo di dodici giovani allievi/e dei corsi di composizione la produzione della musica sostitutiva di quella di Giaj, che saranno eseguiti dall’Ensemble “Gli Invaghiti”.

 

Per informazioni e prenotazioni:

0175 211438 – cultura@comune.saluzzo.cn.it

342 6419594 – tempo.ritrovato@itur.it

Details

Date:
Ottobre 31, 2024
Time:
21:00
Cost:
Free
Event Category:

Organizer

Tempo ritrovato. Iniziative dell’Università degli adulti
Phone
342 6419594
Email
tempo.ritrovato@itur.it
View Organizer Website

Venue

Scuola Alto Perfezionamento Musicale, Sala Verdi
Via Annunziata, 1B
Saluzzo, Cuneo 12037 Italy
+ Google Map

Visit Saluzzo

Visit Saluzzo è il punto di riferimento per scoprire Saluzzo e i suoi dintorni: arte, cultura, enogastronomia ed eventi ai piedi del Monviso.