Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Impronte – 28 escursioni nei luoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli

Giugno 5 @ 21:00 - 23:00

Gratuito

 

 

A Villa Belvedere, mercoledì 5 giugno alle 21, presentazione del libro: “Impronte –
28 escursioni nei luoghi e tra le parole dei testimoni di Nuto Revelli”, a cura di
Nino Costantino.
A vent’anni dalla morte, avvenuta a Cuneo il 5 febbraio 2004,  si ricorda la figura di
Nuto Revelli prima ufficiale degli Alpini, poi fra i primi organizzatori del movimento
partigiano nel cuneese “Giustizia e libertà” e nel dopoguerra, autore di importanti
saggi sulla Resistenza e sul mondo contadino.
L’appuntamento è a Villa Belvedere (in via San Bernardino 17 a Saluzzo)  mercoledì 5
giugno alle 21, dove sarà presentato il libro “Impronte – 28 escursioni nei luoghi e tra
le parole dei testimoni di Nuto Revelli” Edizioni SEB27, a cura di Nino Costantino.
Con l’autore dialogheranno Olga Bertaina e Alessandro Midulla.
Si farà un viaggio nei luoghi di Nuto Revelli tra escursioni e memoria contadina.
Il libro fonde una guida escursionistica con l’antologia di vita rurale, invitando a
riscoprire le testimonianze raccolte da Nuto Revelli e riflettere sulle trasformazioni
economiche e sociali del Novecento.
La lettura del testo è un’esperienza a metà tra l’escursionismo e la scoperta storica,
che porta i lettori nei luoghi vissuti dai testimoni di Nuto Revelli, autore di “Il mondo
dei vinti” e “L’anello forte”.
Attraverso le sue raccolte di testimonianze, il libro esplora come la vita dei contadini
e montanari delle Langhe e delle Alpi occidentali sia stata trasformata dagli
sconvolgimenti economici degli anni ’50, ’60 e ’70.
Camminare lungo questi sentieri permette di ricordare le voci, i lavori e le culture
scomparse, e di riflettere sugli effetti di uno sviluppo mal concepito.
Il libro intreccia la storia dell’uomo con l’ambiente, toccando temi di lavoro,
emigrazione, tradizioni, guerre e la lotta partigiana, offrendo una profonda
comprensione delle radici e delle trasformazioni di questi territori.
La presentazione del libro è organizzata dall’associazione “Arte terra e cielo” con il
patrocinio del Comune di Saluzzo, di Terres Monviso e dell’associazione nazionale
Case della memoria.
Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni: associazione.arteterracielo@gmail.com,
info@villabelvedere.it, tel: 351-5718472.

 

Dettagli

Data:
Giugno 5
Ora:
21:00 - 23:00
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Villa Belvedere Radicati
via san Bernardino 17
Saluzzo, 12037
+ Google Maps

Visit Saluzzo

Visit Saluzzo è il punto di riferimento per scoprire Saluzzo e i suoi dintorni: arte, cultura, enogastronomia ed eventi ai piedi del Monviso.