Il suggestivo maniero, ben visibile imboccando la valle Bronda, sovrasta da un poggio roccioso l’abitato di Castellar. Le prime notizie... Leggi di più
Fondato nel 1445, ospitò dapprima le monache domenicane, quindi dal 1592 le Cistercensi. Il complesso venne ampliato nel 1618 e... Leggi di più
Il “Giardino di acclimatazione di Villa Bricherasio” (dal nome di una prestigiosa famiglia torinese che a metà del 1600 fece... Leggi di più
Da qualunque punto si arrivi in città, guardando verso la sommità della collina non si può fare a meno di... Leggi di più
L’imponente complesso architettonico fu edificato dai Gesuiti, giunti a Saluzzo per contrastare la diffusione dei riformati una prima volta nel... Leggi di più
L’Antico Palazzo dei Vescovi fu restaurato quasi dalle fondamenta dal vescovo Giovanni Maria Tapparelli (1568-1581) nell’anno del giubileo del 1575,... Leggi di più
Nota anche come Villa Radicati, dal nome dell’ultima famiglia nobile che l’ha posseduta, i Radicati di Marmorito, la dimora sorge... Leggi di più
L’antico palazzo del Comune viene costruito tra il 1440 ed il 1462 durante il marchesato di Ludovico I (1416- 1475):... Leggi di più