- This event has passed.
C’è fermento – Grandi birre da piccoli produttori
Giugno 22, 2024 @ 18:00 - 23:30
Un totale di venti birrifici e undici cucine di strada animeranno per quattro giorni il cortile principale de Il Quartiere, sede della Fondazione Amleto Bertoni che ne cura l’organizzazione, in collaborazione con la Città di Saluzzo e la Condotta Slow Food del Marchesato di Saluzzo e sarà presente anche nel centro cittadino grazie alla collaborazione con alcuni locali aderenti che ospiteranno i Mastri Birrai: Bar Corona Grossa, Caffè del Duomo, Il Salotto, Bar Stradivari, Caffè della Vittoria, Bar Mixology, Piazzetta Caffè, Enoteca La Cave, Bar Bacco e caffè, Caffè del Centro, Caffè Dublino, Caffè Principe, Turn Over, A mano a mano ristorante pizzeria, Montmartre e Caffè Pellico, portando il meglio della produzione di birra artigianale e di street food di qualità da tutta Italia a Saluzzo.
È la 14ª edizione di C’è Fermento, il salone della birra artigianale di qualità, che quest’anno dà appuntamento da giovedì 20 a domenica 23 giugno 2024 a Saluzzo, ai piedi del Monviso, nei cortili de Il Quartiere.
Ben 7 i nuovi birrifici e 5 le cucine che si presentano per la prima volta, selezionate dalla Guida alle Birre d’Italia Slow Food e dal comitato scientifico formato da Luca Giaccone e Francesco Nota.
Presente al Salone anche una Birroteca, dove poter trovare le proposte in bottiglia e in lattina: ogni birrificio selezionerà due referenze da proporre in queste versioni.
Quattro giornate scandite da laboratori tematici sulle birre artigianali curati da Luca Giaccone e da proposte curate ed organizzate dall’ Associazione ABC.
L’ingresso gratuito al Salone, così come la formula di acquisto delle birre, esclusivamentetramite gettoni del valore di 2,50 euro l’uno.
Per poter degustare è necessario acquistare il nuovo bicchiere in vetro, targato VD GLASS, realizzato per l’edizione 2024, direttamente al salone dal costo di 6 euro.
http://cefermento.fondazionebertoni.it/