Percorso adatto a tutti, su asfalto. Tratti su pista ciclabile/marciapiede, oppure su strada aperta alle auto, ma poco trafficata.
L’itinerario prende il nome da una manifestazione che fino a qualche anno fa si teneva ogni anno: una passeggiata non competitiva che percorreva queste strade. Oggi il “Fitwalking del cuore”, che si tiene ogni anno a gennaio, ne ha raccolto l’eredità coinvolgendo migliaia di camminatori.
Si parte dal quadrivio formato da corso IV Novembre, via Matteo Olivero e via Bodoni, e seguendo quest’ultima ci si allontana dal centro cittadino in direzione di Manta.
Percorrendo la ciclabile si tralascia a destra il sentiero per la fonte di Santa Caterina (a circa 650 metri dalla partenza), si supera l’ingresso di Villa Bricherasio con il suo stupendo giardino botanico, e si prosegue in piano fino a incontrare, sulla destra, via San Bernardino.
Imboccata quest’ultima, il percorso si fa ora leggermente più ripido, ma i numerosi sali-scendi danno comunque sempre modo di recuperare il fiato. È questo il tratto più pittoresco del percorso che, immerso nel verde, lascia a tratti scorgere la pianura sottostante.
Proseguendo si ignora via Creusa, che a sinistra conduce verso la parte alta della collina (vedi l’itinerario seguente), si supera la splendida Villa Belvedere (nota anche come Villa Radicati o villa dell’Eco), per raggiungere la chiesa e il convento di san Bernardino. Svoltando a destra si attraversano in discesa i giardini che ospitano il sentiero della Costituzione e si percorre via Matteo Olivero, fino al punto di partenza.