Il Saluzzese è un territorio ricco di vitigni locali, tra cui il Nebbiolo di Dronero e il Pelaverga di Saluzzo (da non... Leggi di più
Il Ramassin, chiamato anche dalmasin o darmasin è una tipicità tutta saluzzese, conosciuto fuori dal Piemonte soltanto dai gourmet. E’una... Leggi di più
Percorrere le campagne del saluzzese vuol dire addentrarsi in un unico grande frutteto, che all’inizio della primavera, verso metà marzo,... Leggi di più
Sui terreni particolarmente vocati delle colline della Valle Bronda si coltivano da secoli diverse varietà di ottime mele. Questo piccolo... Leggi di più
La Bianca di Saluzzo, detta amche “Bianca di Cavour”, un tempo era ampiamente diffusa in Piemonte, specialmente nel territorio dell’antico... Leggi di più